L’echinacea è una pianta le cui radici e foglie sono tradizionalmente utilizzate per scopi medicinali. Le piante di Echinacea vengono inoltre chiamate “purple coneflower” e includono tre specie differenti.

L’Echinacea si trova principalmente in America settentrionale, centrale e in Europa.
E’ un ottimo rimedio naturale dalle proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e antivirali. E’ un efficace agente di rinforzo immunitario. E’ un integratore molto popolare, può anche essere consumato sotto forma di tè. È importante acquistare solo echinacea pura e certificata.
Benefici dell’Echinacea
1. Combatte l’influenza
Il consumo costante di echinacea può ridurre la durata dei sintomi dell’influenza tradizionale. Riduce inoltre le probabilità di sviluppare il raffreddore (del 58%) diminuendone la durata di 1–4 giorni.
2. Aiuta a controllare lo zucchero nel sangue
Le proprietà antiossidanti di questa pianta sono uniche. Uno studio del 2017 ha dimostrato che l’echinacea tiene a bada il livello di zucchero nel sangue, regolandolo se sei diabetico o prediabetico. Pur senza sostituire la terapia insulinica, è un valido aiuto per la salute.
3. Stimola la crescita cellulare
La presenza di antiossidanti naturali ripara il sistema cellulare; essi distruggono le tossine (radicali liberi) che invecchiano e danneggiano prematuramente le cellule del nostro corpo.
4. Combatte l’indebolimento corporeo durante la lotta al cancro
L’echinacea è un buon integratore per coloro che combattono contro vari tipi di cancro. Perché? I trattamenti anti tumorali tendono a indebolire il sistema immunitario, uccidendo anche le cellule sane. L’echinacea contrasta alcuni di questi effetti collaterali.
5. Aiuta a gestire l’ansia
Questa pianta è stata testata come fonte affidabile contro l’ansia ed è risultata efficace. L’estratto di echinacea aiuta a regolare le sinapsi che favoriscono la comunicazione tra il corpo e il cervello. Mentre non può disattivare il “riflesso della paura” che sperimentano le persone con attacchi di panico.
6. Abbassa la pressione sanguigna
Sono in corso diverse ricerche sull’effettiva capacità dell’erba (con elevate quantità di composti anti-infiammatori e antiossidanti) di abbassare i livelli della pressione sanguigna. L’ansia gioca un ruolo importante anche nell’ipertensione, ecco perché l’echinacea potrebbe risultare utile in tal senso.
7. Riduce l’infiammazione
Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, l’Echinacea può essere impiegata come trattamento contro l’artrite reumatoide, le ulcere, la malattia di Crohn e altre condizioni causate o peggiorate dall’infiammazione. I composti biologicamente attivi lavorano con il corpo per contenere la risposta infiammatoria. Ciò contribuisce alla guarigione e al sollievo di molti problemi.
Rischi dell’Echinacea
Gli effetti collaterali più comuni includono nausea e lievi dolori di stomaco. Non ci sono altri rischi per la salute, è importante comunque non superare le dosi consigliate. E’ sicuro anche per gli animali, le donne incinta e i bambini.
Tè all’Echinacea Fai da te – Ricetta
Preparare il tè all’echinacea è abbastanza semplice. La sua radice essiccata può essere acquistata sotto forma di compresse presso qualsiasi erboristeria, anche online. Puoi inoltre scegliere di coltivare la pianta in casa, raccogliendo e asciugando le foglie per il tè. Ecco come procedere:
- Misura due cucchiaini nel tuo diffusore da tè preferito, riempili con le foglie essiccate.
- Immergi 200 ml di acqua bollente, attendi 2-3 minuti prima di rimuovere l’Echinacea e lasciare raffreddare la miscela.
- Aggiungi miele per addolcire a piacere.
Molto utile e molto brava Zing ❤️
Grazie Ziiing!!! <3