Depurare il corpo dopo il Natale è molto importante; programmare “disintossicazioni” annuali migliora la salute. Si tratta di un principio fondamentale per il corretto funzionamento dell’organismo. Continua a leggere il post per scoprire consigli utili da mettere subito in pratica!
Cos’è la depurazione del corpo? E’ una modifica dello stile di vita, attuata per liberare l’organismo dalle tossine. Questi cambiamenti comportano il non consumo di sostanze dannose, con un’ottimizzazione dei processi corporei.
Quali sono le tossine che inquinano il corpo? Con il termine tossina ci riferiamo a qualsiasi sostanza potenzialmente dannosa, in grado di causare effetti negativi sulla salute.
Sono compresi tutti i metalli, le sostanze chimiche, quelle inquinanti, gli ingredienti alimentari artificiali, i pesticidi e i veleni che provocano danni al corpo. Le sostanze chimiche create artificialmente possono essere tossiche, così come alcuni elementi presenti in natura. L’arsenico è per esempio una tossina naturale.
Non esiste un modo pratico per sbarazzarsi definitivamente dalle tossine; dovremmo vivere il resto della vita chiusi in un abito sigillato ermeticamente. Fortunatamente, ci sono diverse strategie per contrastare alcune sostanze inquinanti.
Come depurare il corpo e perché è importante farlo? L’essere umano possiede la naturale capacità di disintossicarsi autonomamente. L’apparato escretore svolge il ruolo più importante, è composto dalla pelle, dal fegato, dai polmoni, dall’intestino crasso e dai reni.
L’epidermide elimina le tossine attraverso le ghiandole sudoripare, regolando la temperatura corporea. Quando il sudore passa attraverso le ghiandole, porta via le sostanze tossiche.
Il fegato filtra i rifiuti, gli ormoni ed altre sostanze estranee al corpo. I polmoni rimuovono il biossido di carbonio. L’intestino crasso assorbe l’acqua e le sostanze nutritive, eliminando ciò che non serve. I reni infine, filtrano il sangue.
L’intero organismo si affida a questo sistema perfetto e complicato, disintossicandosi continuamente. Anche il cervello scarica le tossine; quando? Semplice, mentre dormiamo.
5 Modi efficaci per depurare il corpo dopo le abbuffate di Natale
1. Scegli gli alimenti giusti
Mangia tanta frutta e verdura, abolisci i fast food, gli alimenti ultra processati, i prodotti OGM e i cibi contaminati dai pesticidi.
2. Esercizio e meditazione
L’allenamento fisico porta alla sudorazione, che elimina le tossine attraverso la pelle. La meditazione libera la mente e riduce lo stress; anch’esso può divenire tossico per l’organismo, proprio come accade con le sostanze chimiche.
3. Dieta
Seguire una dieta sana può fare la differenza. Esistono molti alimenti che aiutano a depurare l’organismo, come ad esempio l’aglio, il limone, i broccoli, i fagioli mung e le verdure crude. Anche i centrifugati risultano particolarmente utili.
4. Purifica l’aria che respiri
I dispositivi elettrici per la purificazione dell’aria mantengono sano l’ambiente domestico. Non puoi permetterteli? Acquista semplici piante domestiche; funzionano da depuranti naturali, filtrando l’aria e rimuovendo le tossine.
5. Tanta acqua da bere
L’acqua è uno strumento molto prezioso; serve per agevolare la traspirazione e rimuovere i rifiuti. Attenzione! Sono esclusi caffè, bevande sportive o bibite dolci. Il semplice gusto dell’acqua è noioso? Aggiungi qualche fetta di cetriolo o limone, altamente purificanti per l’organismo. Bevi molta acqua, almeno due litri al giorno.
Migliora la tua condizione fisica partendo da una buona depurazione! La riduzione delle tossine aumenterà il livello di salute generale del corpo. Non solo, pelle e capelli saranno meravigliosi!