Consigli per mantenere l’abbronzatura a lungo + ricette olio per il corpo fai da te

L’estate è terminata, siamo pronte (e rilassate?) per affrontare la stagione autunnale! Come fare per mantenere l’abbronzatura a lungo?

Quali stratagemmi utilizzare per beneficiare del sole sulla pelle anche al ritorno dal mare? La tintarella ricorda i bei momenti, la spensieratezza assaporata in riva al mare, valorizza la naturale bellezza e dona quel magico aspetto salutare, a cui non vorremmo mai rinunciare.

Esistono semplici trucchi in grado di mantenere più a lungo la pelle luminosa e dorata, continua a leggere il post per scoprire.quali sono.

9 Trucchi per mantenere l’abbronzatura a lungo

1. Docce fresche

I bagni caldi disidratano la pelle, esportando gradualmente le cellule “abbronzate” presenti in superficie. Attieniti a docce fresche e utilizza oli specifici idratanti, studiati per prolungare l’abbronzatura

2. Idratare, idratare, idratare

Applica costantemente le lozioni idratanti, è il passo più importante per non perdere il colorito estivo. Dedica coccole extra al tuo corpo, massaggiandolo ogni giorno. Scegli prodotti specifici, in grado di idratare senza ungere. L’obiettivo è trattenere l’umidità il più a lungo possibile.

3. Esfoliare

E’ importante esfoliare il corpo ogni settimana, per rimuovere le cellule superficiali, ormai opache e secche. Lo scrub prepara inoltre la pelle ad una buona lozione autoabbronzante!  Questo trucchetto ti aiuterà a mantenere l’abbronzatura più a lungo.

4. Auto-abbronzatura facciale

Il viso è la prima zona che la gente nota; la carnagione baciata dal sole dona luminosità e freschezza. Le moderne tecnologie cosmetiche posseggono texture impalpabili, che abbronzano il volto in modo graduale. Sono creme efficaci e sottili, da provare anche in inverno.

5. Abbronzatura artificiale graduale da mantenere

Prolungare gradualmente l’abbronzatura tramite gli autoabbronzanti specifici è ciò di cui hai davvero bisogno: acquista una lozione per il corpo, da stendere subito dopo la doccia del mattino.

Il colore cosmetico accrescerà l’abbronzatura già presente, in modo naturale. Applica l’autoabbronzante ogni due giorni, massaggiandolo omogeneamente sulla pelle, per evitare che si formino chiazze di colore.

6. Bronzer

Usa un bronzer opaco (indicato durante le stagioni fredde) per ricreare il look “baciata dal sole”. Enfatizza le parti naturalmente abbronzate, come la fronte, le tempie, il naso e gli zigomi. Non applicare il bronzer ovunque, per evitare risultati finti e “pesanti”.

7. Mangia i beta-caroteni

Vari studi hanno dimostrato che una dieta ricca di beta-caroteni aiuta a mantenere l’abbronzatura durante tutto l’anno. Le migliori fonti naturali sono le patate dolci, le albicocche, il mango e soprattutto le carote. E’ un’ottima occasione per migliorare la salute con nutrienti essenziali, coccolando la tintarella.

8. Bevi molta acqua

E’ importante bere sempre, anche quando fa freddo, indipendentemente dalla temperatura esterna. Mantenere il corpo idratato internamente, aiuta a prolungare la vita di tutte le cellule, idratando e levigando la pelle.

9. Indossa il bianco

E’ un trucco collaudato per creare l’illusione ottica di una pelle più scura. Indossare una camicia bianca luminosa, un bronzer dorato e un rossetto intenso per labbra rosse e sexy, è una delle migliori combo per migliorare l’umore, l’aspetto e il rientro dalle vacanze.

Olio fai da te per prolungare l’abbronzatura

Tutti gli idratanti lavorano sigillando la superficie della pelle e intrappolando l’acqua del corpo all’interno del tessuto epidermico. Più olio conterrà la crema idratante e meglio funzionerà. Gli oli per il corpo fai da te con ingredienti essenziali puri (diluiti con l’olio vettore appropriato), non contengono acqua, ciò li rende i migliori trattamenti da utilizzare sul corpo.

L’olio fai da te ideale è composto da 15 gocce di olio essenziale diluite in 12 cucchiaini di olio vettore. Preferisci creare grandi quantitativi? Mantienili freschi aggiungendo 1 cucchiaino di olio di germe di grano o 1 capsula di vitamina E, entrambi funzionano come conservanti naturali.

I migliori oli vettore per il corpo:

Cicatrici – Olio di germe di grano
Smagliature – Olio di sesamo
Rughe – Olio di nocciolo di albicocca o olio di enotera
Pelle grassa – Olio di cartamo o olio di girasole
Pelle normale, sensibile – Olio di mandorle dolci
Pelle secca – Olio di mandorle dolci o olio di avocado
Pelle ruvida – Olio d’oliva

Vuoi aggiungere un buon profumo all’olio fai da te? Ecco alcune combinazioni da provare subito:

Olio idratante per il corpo ricco e nutriente

  • Per la pelle matura:
    7 gocce di Rosa più 4 gocce di Lavanda e Sandalo, mescolate in 12 cucchiaini di olio di nocciolo o di albicocca
  • Per le pelli secche:
    8 gocce di mirra più 7 gocce di rosa, mescolate in 12 cucchiaini di olio mandorle dolci.
  • Per l’estate:
    4 gocce di Camomilla più 4 gocce di Lavanda e Sandalo, mescolate in 12 cucchiaini di olio di avocado.
  • Per l’inverno:
    5 gocce di sandalo e 5 gocce di bacche di ginepro e Petitgrain, mescolate in 12 cucchiaini di olio di oliva.

Olio corpo leggero a rapido assorbimento

  • Per la pelle grassa:
    8 gocce di lavanda più 3 gocce di limone e Petitgrain, mescolate in 12 cucchiaini di olio di cartamo
  • Per la pelle sensibile
    5 gocce di rosa più 9 gocce di camomilla in 12 cucchiaini di olio di mandorle dolci.
  • Per l’estate
    5 gocce di bergamotto più 5 gocce di geranio in 12 cucchiaini di olio di cartamo.
  • Per l’inverno:
    4 gocce di Sandalo più 4 gocce di Patchouli e Mirra, mescolate in 12 cucchiaini di olio di mandorle dolci

Pubblicato da Patrizia Motta

Patrizia Motta - Patty Lily Cantante, Danzatrice del Ventre, Beauty Blogger e Content writer.

Translate »