Olio di Avocado: benefici e proprietà di bellezza

L’Olio di Avocado è un potente alleato di bellezza che contiene principi attivi dalle alte proprietà benefiche, per pelle e organismo. Al suo interno troviamo preziosi elementi quali antiossidanti, proteine, Omega 3, lecitina, potassio e molte vitamine, tra cui A, D ed E.

olio di avocado

Olio di avocado: proprietà e benefici

Si ottiene grazie alla spremitura e filtratura del frutto, la sua pianta nasce in Messico quasi 5000 anni fa, dove Atzechi e Maya la ritenevano un elisir afrodisiaco.

Ottimo per lenire e curare scottature e irritazioni, è inoltre particolarmente efficace per la guarigione di piccole ferite. L’Olio di Avocado è altamente nutriente, ciò lo rende un portentoso trattamento idratante, perfetto per combattere secchezza cutanea, disidratazione e pelle spenta.

Inoltre, grazie alla sua azione sebo-regolatrice, può essere utilizzato sulle pelli grasse, addirittura come crema viso! Non occlude i pori, non è comedogeno.

Massaggiare ogni sera la pelle con Avocado e Olio di Jojoba aiuta a mantenere il colorito più a lungo, puoi usarlo anche in estate per valorizzare la pelle dorata.

Le molteplici virtù dell’Olio di Avocado non finiscono qui! Gli agenti antiossidanti contenuti al suo interno, svolgono forte azione anti age, prevenendo e curando rughette, zampe di gallina e segni d’espressione.

Puoi applicarlo anche sulle zone più sensibili del viso, come contorno occhi e labbra. Qualche goccia spalmata la sera prima di coricarti sarà sufficiente come trattamento antirughe della pelle.

Anche le smagliature possono trarre benefici dall’applicazione dell’olio; se mischiato a quello di Mandorle per esempio, risulta perfetto per idratare l’epidermide durante la gravidanza.

L’Olio di Avocado ha un fase di assorbimento piuttosto lenta; ciò potrebbe rappresentare un problema quando ti devi vestire immediatamente dopo l’applicazione. Ti consiglio di utilizzarlo dopo il bagno o la doccia; la pelle umida favorisce infatti la penetrazione.

Olio di avocado

Svolge azione rigenerante sulle cellule pilifere se massaggiato sul cuoio capelluto, favorendone lo sviluppo. E’ consigliato per prevenire la comparsa della forfora. Provalo come impacco nutriente sulla chioma: lascia agire per almeno 30 minuti, avvolgi con un asciugamano tiepido. Risciacqua abbondantemente. Avrai capelli lucidi e morbidissimi.

Sulle acconciature corte ha effetto fissante; l’importante è dosarlo bene, frizionando solo le punte senza esagerare. Lucentezza finale garantita, in puro stile “wet”!

L’Avocado è infine impiegato nell’Aromaterapia, come olio vettore a cui vengono aggiunti aromi ed essenze, perfetti per massaggi inebrianti, idratanti e rigeneranti.

Conosci già quest’olio? Lo utilizzi?

Pubblicato da Patrizia Motta

Patrizia Motta - Patty Lily Cantante, Danzatrice del Ventre, Beauty Blogger e Content writer.

Translate »