L’olio di cocco si ottiene dalla spremitura a pressione della polpa essiccata della noce del frutto. E’ usato sia in cucina (in alternativa ai grassi animali), sia nelle ricette di benessere e bellezza. Possiede proprietà antivirali, antibatteriche e antifungine. Olio di Cocco benefici e proprietà, scopriamole insieme!
Olio di Cocco come rimedio naturale di benessere
La pianta del cocco cresce in Asia, Africa e America Latina. L’olio di cocco possiede una consistenza dura, simile al burro, che diviene liquida e oleosa quando la temperatura supera i 20 gradi. Ciò significa che in inverno apparirà allo stato solido, per poi sciogliersi durante l’estate.
E’ un ingrediente ottimo per la preparazione di piatti sfiziosi in cucina; puoi gustarlo semplicemente spalmandolo sulle fette di pane tostato. E’ composto prevalentemente da acidi saturi (laurico, caprinico, caprilico e caprico), estremamente utili per la salute dell’organismo.
L’olio di cocco è inoltre termogenico, ovvero in grado di aumentare il metabolismo. Favorisce quindi il dimagrimento, equilibrando i livelli di colesterolo a vantaggio del sistema immunitario.
Nel settore del benessere è ampiamente utilizzato per prevenire il diabete, poiché normalizza i grassi e gli zuccheri presenti nel sangue. L’olio di cocco migliora l’equilibrio tra zuccheri e insulina in circolo. Possiede proprietà antivirali grazie alla presenza di acido laurico.
Olio di cocco benefici e proprietà
E’ un ottimo antiossidante, poiché ricco di preziosi ingredienti come le Vitamine E, K e J. Rinforza il sistema immunitario aiutando il cuore e la tiroide, mediante l’assorbimento dei sali minerali (soprattutto magnesio e calcio). Migliora l’aspetto di unghie, denti e capelli; rinvigorisce la struttura scheletrica e i muscoli.
L’olio protegge efficacemente anche il fegato, contrastando l’azione negativa causata dalle tossine e dall’alcool. Agisce come formula detox, equilibrando reni, vescica e regolando i livelli di acidità del corpo.
Nel campo della cosmesi trova largo impiego come rimedio naturale per la bellezza della pelle e dei capelli; apporta elasticità e morbidezza al volto; risulta estremamente efficace nella rimozione del make up (anche waterproof), idrata le parti secche del corpo dopo la doccia e rinvigorisce il cuoio capelluto se applicato come maschera nutriente. Ottimo infine come crema per il contorno occhi e come balsamo per le labbra.
Personalmente lo utilizzo da anni come struccante per occhi e viso, come burrocacao miscelato al burro di Karité e come ristrutturante per capelli prima dello shampoo preferito. Lo consiglio vivamente poiché efficace, economico e naturale. Lo puoi trovare online, nei negozio di bio cosmesi oppure, più semplicemente, acquista l’olio di cocco alimentare al supermercato, accertandoti dell’effettiva qualità del prodotto.
Il tuo corpo ringrazierà! Provare per credere!
Patrizia